Rispondi 
aggiornamento elettronica di bordo
Autore Messaggio
roma - milano Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #10
RE: aggiornamento elettronica di bordo
buongiorno a tutti, scusate se non mi sono fatto vivo non volevo ferire la sensibilità di nessuno. Credo nella validità di questo strumento e sull'efficacia di un confronto tra utenti esperti - ovvero che hanno esperienza diretta - e che fanno di questa una solida base per dare consigli. ho risolto tanti problemi, anche in altri ambiti (sono un BMWista convinto con esperienza di viaggi nel deserto) ed ho trovato soluzioni a problemi al mio cavallo di ferro spesso su "imbeccata" di qualche utente del forum. Ciò detto nel mio messaggio pensavo di essere stato chiaro su cosa monto e sul suo stato, in ogni caso lo riscrivo qui:

- stazione del vento funzionante wireless Tacktick 8si sbagliavo a ascrivere..). Su questa non ho il reale ma solo perchè l'elichina non è inserita in acqua;
- profondimetro raymarine ST60 depth con trattini costanti, qui penso sia il trasduttore che ci ha abbandonato...;
- speed e temperatura acqua raymarine l50;
- un vecchio windex raymarine analogico che non funziona.

in testa d'albero, mi correggo, ho solo la stazione wi fi.
Ora, sono orientato all'acquisto di un axiom 7" (purtroppo il 9" non ci sta in larghezza) e per ora fermarmi li. Rimettere in funzione il profondimetro st60 (probabilmente la sonda da cambiare) appena la barca va in secca e dare al windex Tacktick le info sulla velocità cosicché possa dirmi il reale oltre all'apparente.
Nel tempo conto di trasfromare tutti i dati in info per l'axiom tramite un gateway microtalk, così da avere ad un certo punto tutto su Axiom, velocità vento profondità etc... oltre ovviamente alla mappa gps. Nel mio immaginario mi picerebbe un giorno sostituire anche gli indicatori dei livelli dei liquidi (H2O e Gasolio) e portare in wi fi anche quelle informazioni sull'Axiom - con la comodità di averli anche sulle app di ipad o iphone. Il resto è mare, sole, vento e belle sensazioni, anche con gli strumenti tutti rotti come ora!!!
Buon vento a tutti e grazie dei vostri commenti (anche quelli un po' ostili!)
t
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2024 14:24 da roma - milano.)
27-01-2024 14:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: aggiornamento elettronica di bordo - roma - milano - 27-01-2024 14:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 916 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 20.186 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 1.706 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 2.904 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 1.451 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 870 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 42.766 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  Problema rinnovo account Navionics [e aggiornamento Adriatico/Croazia 2022] Guido_Elan33 5 1.437 16-06-2022 12:52
Ultimo messaggio: bellatrix
  Aggiornamento carte Navionics da tablet a mdf Axiom kavokcinque 2 1.314 10-06-2022 18:44
Ultimo messaggio: gr8wings
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.143 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)