(30-03-2024 22:17)aries 3 Ha scritto: su quell'affare rotondo c'e' una sigla : " A2 " che significa acciaio inox aisi 304 carico di rottura circa 70 kg/mm2; per me e' la testa di uno dei bulloni che tengono la chiglia e al disopra,all'interno dello scafo , dovresti trovare il suo dado.
Esatto !

Non c'entra nulla con lo scandaglio. Negli scafi metallici lo scandaglio (sensore) viene circondato da materiale non metallico per evitare interferenze. Se avessero montato il sensore nel metallo della pinna-bulbo semplicemente lo scandaglio avrebbe avuto degli evidenti malfunzionamenti. Ergo questa ipotesi è da scartare. L'unica ipotesi ragionevole è quella che sia la testa di uno dei prigionieri che passano attraverso la pinna-bulbo. Oltre a carteggiare il metallo con grana grossa, stendi del primer per fare aggrappare meglio l'epoxy; ricorda che è pur sempre metallo e se non prepari adeguatamente la superficie potrebbe distaccarsi!
Farei così:
1- andando circa una decina di centimetri oltre la testa in metallo del prigioniero, carteggia con grana 40-60, io userei anzichè la rotorbitale un utensile multifunzione con platorello triangolare, vista la superficie non piana e piccola. Sul metallo arrugginito della pinna invece, usa un flessibile con disco in carborundum prima e carta abrasiva grossa dopo (quelli in carta con lamelle seghettate).
2- dopo aver pulito bene e sgrassato passa il primer per far aggrappare l'epoxy
3- prepara una miscela con epoxy (miscela base e catalizzatore prima di aggiungere le polveri)+microfibre+filamenti di vetro (si chiamano chopped strands). Questi ultimi creeranno una specie di armatura come fa l'acciaio nel calcestruzzo armato, dando maggior solidità. L'impasto deve essere come uno stucco denso. Stendi con delle spatole cercando di fare una superficie regolare nei limiti del possibile.
4- Carteggia con 80 e poi 120.
5- passa una vernice epoxy come base per l'antivegetativa
6- rifai l'antivegetativa (meglio se su tutto lo scafo, poi vedi tu).
Visto che hai cominciato con Veneziani continua con prodotti Veneziani. Tutte le marche hanno i prodotti che ti ho citato. Le polveri puoi comprarle invece da chi vuoi.