AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.475
Registrato: Nov 2012
|
RE: problema anemometro
No. Il NASA ha il trasduttore che manda fuori direttamente un segnale digitale NMEA0183. Il trasduttore raymarine invece manda fuori tre segnali analogici (sin & cos dell'angolo del vento + segnale in frequenza per la velocità) che poi deve essere digitalizzato. Il raymarine quindi ha bisogno di un apparecchio che trasforma i segnali analogici in messaggi Seatalk (st60 o i60) o SeatalkNG (ITC-5, i60, pod), ma in compenso è più piccolo e ha meno logica a bordo che si possa rompere. Se vuoi usare un trasduttore NASA, devi avere un convertitore NMEA0183-Seatalk1 o SeatalkNG a seconda di che strumenti hai.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
11-05-2024 08:50 |
|