Tutti i legni verniciati con il trasparente tendono a scurire. Un mio amico, falegname da cinquant’anni, per vedere come sarà il colore del legno verniciato, bagna un dito con la saliva e poi lo passa sul legno.
Probabilmente la differenza di colore tra la parte carteggiata e quella non carteggiata è perché la vecchia vernice si è consumata ridando al legno un colore vicino a quello originale e quindi la nuova vernice lascia inalterato questo colore non penetrando nelle fibre come nella parte carteggiata.
Dopo aver carteggiato bene, potresti provare a schiarire ulteriormente il legno con dell’acido ossalico (anche più mani) di modo che l’effetto scurente della vernice venga poi attenuato.
Incidere sulla tonalità del colore del legno non è una oppppinione ma un lavoro da restauratori