02-06-2024, 18:27
Mi sembra tu stia in Svezia (?), ok c'era gente attorno ma cascare in acqua a maggio e non rimanerci ti è andata di lusso.
Una volta che si è al di là della battagliola, agganciati non agganciati giubbotto gonfiato non gonfiato rischia di buttare molto molto male. Tipo di attivazione giubbotto: strambata e il boma ti dà una botta in testa ti stordisce e butta in acqua: meglio il giubbotto si gonfi da solo o no? Magari la CG locale esce sempre in dieci quindi lo recuperanoanche se stordito... ecc ecc. Un mio conoscente aveva un trimarano, si avvicina al porto mette i parabordi e la rete del trampolino cede, casca in acqua verticale come un piombo e sbatte la testa, per fortuna aveva il giubbotto automatico sennò non la raccontava.
Possono succedere tante cose diverse rispetto alle quali il miglior "da farsi" può essere antinomico; viceversa rimanere sulla coperta risolve (quasi) tutto.
ps per sgonfiarlo togli il tappino nero al tubicino di plastica rosso e spingi la valvola
Una volta che si è al di là della battagliola, agganciati non agganciati giubbotto gonfiato non gonfiato rischia di buttare molto molto male. Tipo di attivazione giubbotto: strambata e il boma ti dà una botta in testa ti stordisce e butta in acqua: meglio il giubbotto si gonfi da solo o no? Magari la CG locale esce sempre in dieci quindi lo recuperanoanche se stordito... ecc ecc. Un mio conoscente aveva un trimarano, si avvicina al porto mette i parabordi e la rete del trampolino cede, casca in acqua verticale come un piombo e sbatte la testa, per fortuna aveva il giubbotto automatico sennò non la raccontava.
Possono succedere tante cose diverse rispetto alle quali il miglior "da farsi" può essere antinomico; viceversa rimanere sulla coperta risolve (quasi) tutto.
ps per sgonfiarlo togli il tappino nero al tubicino di plastica rosso e spingi la valvola
