(21-06-2021 09:45)bullo Ha scritto: Si mette la retro per bloccare l'asse c'è scritto sulle istruzioni.-
Esatto, si mette la retro ma a velocita' inferiore a 3 nodi per non bloccare l'invertitore.
Subito dopo si deve rimettere la leva in folle: l'asse non girera' piu'. Se non si riesce a rimettere in folle e' perche' si andava un po' troppo veloce e l'invertitore si impunta. La prima volta (e forse anche la seconda e la terza), preso dal panico, ho riacceso il motore in retromarcia per sbloccare per paura di rovinare l'invertitore, poi ho capito che ritornando con la leva tutto indietro e verso il folle un paio di volte senza forzare in genere si sblocca, e finalmente ho capito che la cosa che funziona sempre al primo colpo e' di attenersi a fare la manovra al di sotto dei 3 nodi rispetto all'acqua, cosi' come scritto su una delle versioni delle istruzioni.
Almeno, cosi' faccio io e mai avuto problemi da quando ho capito come fare.
E' un peccato avere un'elica cosi' bella e veleggiare con l'asse che ruota.
Il funzionamento normale a vela e' quindi con marcia in folle dopo aver bloccato l'elica.
Ho letto per la cronaca che a qualcuno con condizioni di mare molto avverse l'asse si e' rimesso a girare, a me non e' mai successo.