Rispondi 
Installare serbatoio acqua su misura
Autore Messaggio
Magellan Online
Amico del forum

Messaggi: 630
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #27
RE: Installare serbatoio acqua su misura
Ciao,
se ho inteso bene, tu parli del pagliolato che nel Comet 303 è situato oltre la porta della cabina e sotto l'oblò esterno. Nella mia barca quella parte è perfettamente asciutta e di conseguenza i legni sono sani, anche perché l'eventuale perdita del serbatoio (anch'esso come la cabina è situato sul lato di dritta, sotto la dinette) verrebbe a trovarsi nella porzione di sentina tra l'albero passante e la scaletta.
Pensando a cosa può determinare il deterioramento dei legni in quella zona, mi viene in mente una non perfetta tenuta della guarnizione dell'oblò, che in effetti avrebbe come conseguenza acqua che va a stagnare sotto quel pagliolato.
Però, ripeto, io non l'ho mai riscontrato. Nel mio Comet 303, come in quasi tutte le barche con albero passante, la parte critica è proprio il pagliolato in quel punto.
Spero di esser stato chiaro, altrimenti sono a disposizione.
Buon Vento, Marco



(21-06-2024 10:48)poltro71 Ha scritto:  Ciao Magellan,

ho appena letto questo post e mi si è accesa una curiosità.
Io non posseggo un comet 303, ma è uno dei modelli di barca che sto attenzionando da ormai qualche mese; prima anche il 285, ma poi, dopo averlo visto dal vero, ho concluso che gli spazi sarebbero stati un po' troppo risicati per il mio utilizzo (crociera con due adulti + ragazzo + bambino).
Una cosa che mi ha incuriosito è che in tutti i modelli visti finora (285 compreso) ho riscontrato la presenza di legni deteriorati da ristagno di umidità in corrispondenza del pagliolato della cuccetta di poppa (nell'intersezione tra pagliolo orizzontale, laterale e verticale).
Al ché, dopo aver letto il tuo post, ho pensato: vuoi vedere che è quel maledetto serbatoio dell'acqua dolce, che ogni tanto spande, e l'acqua si accumula immancabilmente ai piedi della cuccetta di poppa?
Puoi confermarmi che potrei aver avuto l'intuizione giusta?
Domanda ovviamente estesa anche ad altri possessori di comet 303 o simili.
Grazie

Ciao,
se ho inteso bene, tu parli del pagliolato che nel Comet 303 è situato oltre la porta della cabina e sotto l'oblò esterno. Nella mia barca quella parte è perfettamente asciutta e di conseguenza i legni sono sani, anche perché l'eventuale perdita del serbatoio (anch'esso come la cabina è situato sul lato di dritta, sotto la dinette) verrebbe a trovarsi nella porzione di sentina tra l'albero passante e la scaletta.
Pensando a cosa può determinare il deterioramento dei legni in quella zona, mi viene in mente una non perfetta tenuta della guarnizione dell'oblò, che in effetti avrebbe come conseguenza acqua che va a stagnare sotto quel pagliolato.
Però, ripeto, io non l'ho mai riscontrato. Nel mio Comet 303, come in quasi tutte le barche con albero passante, la parte critica è proprio il pagliolato in quel punto.
Spero di esser stato chiaro, altrimenti sono a disposizione.
Buon Vento, Marco



(21-06-2024 10:48)poltro71 Ha scritto:  Ciao Magellan,

ho appena letto questo post e mi si è accesa una curiosità.
Io non posseggo un comet 303, ma è uno dei modelli di barca che sto attenzionando da ormai qualche mese; prima anche il 285, ma poi, dopo averlo visto dal vero, ho concluso che gli spazi sarebbero stati un po' troppo risicati per il mio utilizzo (crociera con due adulti + ragazzo + bambino).
Una cosa che mi ha incuriosito è che in tutti i modelli visti finora (285 compreso) ho riscontrato la presenza di legni deteriorati da ristagno di umidità in corrispondenza del pagliolato della cuccetta di poppa (nell'intersezione tra pagliolo orizzontale, laterale e verticale).
Al ché, dopo aver letto il tuo post, ho pensato: vuoi vedere che è quel maledetto serbatoio dell'acqua dolce, che ogni tanto spande, e l'acqua si accumula immancabilmente ai piedi della cuccetta di poppa?
Puoi confermarmi che potrei aver avuto l'intuizione giusta?
Domanda ovviamente estesa anche ad altri possessori di comet 303 o simili.
Grazie

L’importante è non cadere dal palco...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2024 15:09 da Magellan.)
21-06-2024 15:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Installare serbatoio acqua su misura - Magellan - 21-06-2024 15:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 981 13-09-2025 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 852 13-09-2025 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 628 10-09-2025 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.759 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 674 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 999 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.287 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 562 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.496 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.437 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)