Cortesemente, chi mi direbbe in parole poverissime a che serve un ripartitore di carica?
vedo che ho questo a bordo un ECS Quick 162 con caduta di tensione zero (
https://www.quickitaly.com/en/products/e...tor/ecs/):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La mia intenzione è di collegare al caricabetterie 220v anche la batteria motore che al momento si carica solo per tramite dell'alternatore motore.
Secondo voi:
è giusto che la batteria motore non sia sotto il caricabatteie 220V ? o è uno sbaglio e quindi devo collegarla? (ex proprietario dice che il caricabatterie 220v serva solo in banchina per le 3 batterie servizi e che se andasse giu la batteria motore con due cavetti facendo ponte con le servizi - quale una delle 3 a caso? - il motore ripartirebbe senza problemi - per ora non mi è mai servito ma non si rovinerebbero le servizi con un ponte ? o non succederebbe nulla a fare ponte tra 1 delle 3 batterie servizi e quella motore per ripartire se quella motore andasse giù di carica?)
ho pannelli e MPPT. e so che ci sta un relè che stacca i pannelli quando sente corrente dall'alternatore.
ora non posso andare in barca a controllare i collegamenti per capire bene, la barca sta in cantiere per rifare le sartie , ma quel ripartitore di carica che vedo, a cosa serve e sarebbe di impiccio per fare il collegamento tra caricatore220v e batteria motore? o non c'entra nulla?
forse è il caso che mi studio prima la teoria dei collegamenti delle barche?
un buon link per imparare lo avete per cortesia?
grazie come al solito in anticipo del vs aiuto!
BV.