(13-12-2024 19:01)gpcgpc Ha scritto: Ho cmq solo 1 batteria motore, tu dici che se muore (voltmetro a zero o quasi) potrebbe essere in corto ed è meglio non rischiare nulla e toglierla via quella del motore, magari la stacco dai morsetti ed ai morsetti appena tolti faccio il ponte con una delle batterie sei servizi. in pratica escludo proprio la batteria motore se vedo voltmetro a zero....se invece vedessi voltmentro basso tipo 10volt e che non ce la fa a far girare il motore, penso significhi semplicemente che sia scarica, e mi potrei attaccare direttamente senza rischi rosso rosso sopra le batterie tra servizi e motore (e metto o no anche nero nero?)?
in tutto questo, staccabbateria motore acceso, quello dei servizi immagino ininfluente.....corretto?
scusate l'estrema confusione ma l'idea di rimanere in mare per una batteria mi terrorizza....
o senno mi compro un booster ? 
Allora, secondo me è giusto il discorso dell'eventuale batteria motore in corto che nel caso va eliminata anche staccando un morsetto (magari nastrandolo per evitare problemi) altrimenti si può lasciare per provare a ricaricarla una volta avviato.
Per quanto riguarda i cavi in teoria meglio usare sia il positivo che il negativo , il negativo dei servizi di solito non è così grande come i cavi d'emergenza.
Cosa buona poi è prendere non una sola batteria ma usare tutte le 2 o 3 batterie dei servizi in parallelo, basta collegare i cavi ai morsetti da dove parte l'impianto originale della barca, si ha molto più spunto e si compensa qualche caduta di tensione eventualmente provocata dai coccodrilli.
Per quanto riguarda il booster, questi nuovi al litio fanno meraviglie, se il motore è a posto con uno grosso come un blocnotes si avvia tranquillamente un diesel da 30/50 hp.
Ogni tanto però bisogna ricordarsi di caricarlo...