@megalodon Allego schema lato quadro di accensione e lato motore. I punti di misura sono in corrispondenza dei cerchi rossi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
@scud Le descrizioni in inglese dei cavi è giusta: il rosso-blu porta la Vbatteria dal blocchetto chiave al D+ dell'alternatore tramite il resistore di eccitazione 9 e il cavo marrone porta la tensione di eccitazione all'elettronica di monitoraggio per l'eventuale accensione dell'allarme (spia + buzzer) se la tensione di eccitazione scende sotto una certa soglia...quindi non ho solo delle visioni!! Lo schema è quello che ho allegato nella risposta al post prima di questo. In un problema di funzionamento intermittente, specie in ambiente ostile come quello di una barca in acqua salata, non escludo mai il concorso di colpa di più variabili, ma di certo nel mio caso la linea che ho misurato un problema ce l'ha; è fatta di due cavi + due terminali + un resistore + non so come sono i collegamenti cavi/resistore...se saldati o con altri terminali; in questi punti si nasconde il fantasma tipo ossido dei cavi, dei terminali o rottura dei cavi o del resistore (che con le vibrazioni può dare funzionamenti intermittenti). I motori MD2030 esistono in 4 versioni da A a D e gli schemi non sono tutti uguali. Il mio è la versione B. Non ho voglia di passare il resto dei miei giorni a cercare un resistore burbero che si nasconde (potrebbe anche essere lungo il cablaggio...ne ho visti tanti in contesti diversi); visto che il cerchio si sta stringendo, a mali estremi il male minore è usare uno dei cavi del cablaggio non utilizzati nella mia configurazione, per replicare una linea di eccitazione sostitutiva dell'originale, mettendo il resistore dove mi fa più comodo e visto che sono in zona e che il connettore multi polare originale mi guarda in cagnesco, ma io sono ancora più aggressivo, lo sostituisco con comodi e più affidabili connettori Packard...pace all'anima sua.