Rispondi 
Volvo Penta MD2030 - problema alternatore
Autore Messaggio
superscrat Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Sep 2020 Online
Messaggio: #18
RE: Volvo Penta MD2030 - problema alternatore
@megalodon Allego schema lato quadro di accensione e lato motore. I punti di misura sono in corrispondenza dei cerchi rossi. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

@scud Le descrizioni in inglese dei cavi è giusta: il rosso-blu porta la Vbatteria dal blocchetto chiave al D+ dell'alternatore tramite il resistore di eccitazione 9 e il cavo marrone porta la tensione di eccitazione all'elettronica di monitoraggio per l'eventuale accensione dell'allarme (spia + buzzer) se la tensione di eccitazione scende sotto una certa soglia...quindi non ho solo delle visioni!! Lo schema è quello che ho allegato nella risposta al post prima di questo. In un problema di funzionamento intermittente, specie in ambiente ostile come quello di una barca in acqua salata, non escludo mai il concorso di colpa di più variabili, ma di certo nel mio caso la linea che ho misurato un problema ce l'ha; è fatta di due cavi + due terminali + un resistore + non so come sono i collegamenti cavi/resistore...se saldati o con altri terminali; in questi punti si nasconde il fantasma tipo ossido dei cavi, dei terminali o rottura dei cavi o del resistore (che con le vibrazioni può dare funzionamenti intermittenti). I motori MD2030 esistono in 4 versioni da A a D e gli schemi non sono tutti uguali. Il mio è la versione B. Non ho voglia di passare il resto dei miei giorni a cercare un resistore burbero che si nasconde (potrebbe anche essere lungo il cablaggio...ne ho visti tanti in contesti diversi); visto che il cerchio si sta stringendo, a mali estremi il male minore è usare uno dei cavi del cablaggio non utilizzati nella mia configurazione, per replicare una linea di eccitazione sostitutiva dell'originale, mettendo il resistore dove mi fa più comodo e visto che sono in zona e che il connettore multi polare originale mi guarda in cagnesco, ma io sono ancora più aggressivo, lo sostituisco con comodi e più affidabili connettori Packard...pace all'anima sua.
18-03-2025 01:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 792 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 14 545 14-07-2025 22:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.251 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.800 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 317 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 569 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 583 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.759 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.084 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 59.389 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)