Questa è la barca di riferimento (cm 195 x 112).
Dopo 3 uscite, di cui due con un po’ di maretta (circa 50 cm di onda) e un po’ di vento (circa 13-15 nodi), mi sono reso conto che il barchino affronta il mare abbastanza bene ma la progressione a remi è piuttosto scarsa (circa 1,5-2 nodi con vento ed onda). Così ho pensato di dotarmi di una vela per fare stesso 2 nodi ma senza la fatica di remare. Del resto, dopo oltre 50 anni di vela, mettersi a remare quando invece si può fruttare una buona arietta mi sembra abbastanza da pirla. L’idea è quella della massima semplicità, cioè albero tondo senza sartie, infilato in una scassa, che ruota e la vela (non la chiamo randa perché forse assomiglia più a un fiocco) che gli si avvolge intorno con stecche parallele all’asse di rotazione. Ovviamente senza boma. Ecco lo schemino di massima.
Per ora il mio principale dubbio è quello di sapere se stecche siffatte possano reggere una balumina così allunata. Dal disegno sembra grande ma il tutto sviluppa circa 2,5 mq, cioè meno della randa di un Optimist (circa 3,25 mq). C'è qualcuno che ha esperienza al riguardo?