@ Albert Forse il confronto con il picco dell’Optimist non è del tutto appropriato come sollecitazioni.
Se prendiamo come linea di riferimento la congiungente Penna-Scotta (linea AB) si nota che il picco Optimist deve reggere una quantità di tela (poligono ABCDE che, ad occhio, sembrerebbe circa 50% dell’intera vela, cioè intorno 1,60 mq) molto superiore rispetto alla mia (poligono ABCD, circa 0,7 mq ripartiti tra due stecche) anche se, per onestà, devo ammettere che dopo le tue considerazioni precedenti ho abbassato di circa 10 cm il vertice C riducendo la parte di stecca oltre la linea di riferimento AB. La stecca sul vertice D sporgerebbe di circa il 30% mentre sulla stecca del vertice C saremmo sul 50% Però le stecche corte dell’Optimist sembrano sporgere ben oltre le mie rispetto alla linea di riferimento EB. Forse, come direbbe l’ottimo Bullo, le stecche sono un’opppinione
@ ws770 Grazie per la segnalazione. Non conoscevo quelle barche. Hanno però la normale randa avvolgibile senza stecche tanto è vero che quella piccola (Hansa 2.3) a un albero di ben 420 cm mentre io ho bisogno di stare intorno ai 260-270 per le ragioni già dette. Inoltre vorrei eliminare il boma.