Falsa maglia catena Si dice, e probabilmente è vero, di evitare di giuntare spezzoni di catena con falsa maglia. Il calumo intero da più sicurezza e tranquillità all’armatore, soprattutto quanto 50 e più nodi soffiano sulla nostra barca ancorata in rada. Il pensiero allora va a quel piccolo anello aperto e poi affiancato da un altro anello aperto, che sovrapposti, contrapposti e avvitati o ribaditi fra loro formano un anello di congiunzione della nostra catena. Essendo una parte debole per la forma che ha, suppongo sia realizzata con acciai di grande qualità e resistenza, in modo tale da sopperire alla debolezza intrinseca dovuta al modo nel quale è congegnata. Probabilmente, o almeno spero, le aziende che realizzano le false maglie abbiano effettuato dei test sui carichi di rottura e verificato che siano compatibili con quelli di catene in acciaio zincato dello stesso calibro. Evitando commenti su: se è meglio o peggio, calumo continuo o con spezzoni giuntati, CHIEDO SOLAMENTE: a qualcuno di voi è mai capitato di restare in balia del vento e del mare con una catena a penzoloni sulla prua a seguito rottura della falsa maglia?