Ovviamente è come dice Rob. Comunque per capitare è capitato, non è un evento raro. La foto qui sotto è dell'ing. Cobau: è una falsamaglia da 12mm che gli si è rotta davanti durante una perizia, per solo effetto dello strappo mentre buttava giù la catena in banchina.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Come esperienza personale non faccio testo, perché mi è capitato l'esatto contrario: ho rotto una catena ma non in corrispondenza della falsamaglia (che c'era!). Le condizioni non erano da laboratorio: la catena aveva preso un giro intorno a uno scoglio e non stava lavorando nel modo per cui è stata costruita e testata. E' bene ricordare che anche quando è dritta non lavora in condizioni da laboratorio (con il carico che aumenta lentamente). Le falsemaglie certificate nel msg.#63 sono perfettamente compatibili col carico di rottura di catene di grado 30. Ma andrebbero provate dopo un paio di anni di uso in mare, con carichi dinamici.