@ France WLF Sailing Team Non ho capito bene come funzionerebbe questo carrellino e soprattutto come si evita l’interferenza con la barra del timone. Peraltro se devo regolare il carrellino tanto vale avere due scotte. Poi avrei il tutto sullo specchio di poppa verso cui è meglio non sporgersi troppo visto che in questa barchetta è consigliabile stare il più possibile vicino al baricentro

Inizialmente pensavo ad un semplice archetto tessile tra i due occhielli di poppa su cui fissare un bozzello fisso (non scorrevole come quello del Laser) con strozzatore per la scotta (unica) agganciata alla bugna (come sull’Hobie Bravo che si vede nelle immagini inserite 31-03-2025 06:32). Però non mi piace perché hai lo strozzatore a poppa, quindi di spalle se sei seduto rivolto a prua. Anche stando seduti di lato (come si vede nella seconda foto dell’Hobie Bravo) mi sembra una situazione poco funzionale perché con la mano destra tieni la barra del timone che incroci con la mano sinistra che manovra la scotta. Navigando mure a diritta le mani si invertono ma lavorano sempre incrociate.
Inoltre, con la doppia scotta, hai la possibilità di avere la controscotta che funge (fino a un certo punto) da barber che tira in basso e regola lo svergolamento. Comunque la doppia scotta è normale per i fiocchi cui si aggiunge la terza scotta della randa.
Il semplice fatto di avere due scotte non lo vedo una complicazione del tutto inutile se si considerano alcuni vantaggi che possono derivare.
@ clavy Non è una soluzione praticabile (idem quella del laser) perché la scotta rinviata a centro barca scende dal boma che io non ho.