Stamattina vento molto scarso e mare turbolento causato dal traffico intenso domenicale praticamente in tutte le direzioni e a distanza ravvicinata. Comunque è stato utile per testare tutta l’attrezzatura che si è rivelata come da previsioni. Anche la vela sembra andare bene nonostante abbia trascorso più tempo a sbattere con le onde che a gonfiarsi. Certo che qualche mq in più oggi avrebbe fatto comodo. Buona l’idea di sdoppiare la scotta. Praticamente era quasi come avere un piccolo trasto. La navigazione ha invece scontato le criticità che si potevano immaginare. La posizione dell’albero molto a prua generava un sensibile effetto poggero tipico dei fiocchi. Qualcosa si poteva correggere giocando con il peso, ma l’effetto poggero comunque restava. Tuttavia l’assenza di un vero e proprio piano di deriva generava un rilevante scarroccio. Andature portanti ok, ma di bolina un disastro

In pratica la barca bolinava all’indietro. È la prima volta che mi capita. Ecco una delle varie tracce GPS rilevate cercando di bolinare, ma le altre sono molto simili. Velocità media circa un nodo. Vento circa 4 o 5 nodi. Forse c'era anche un pò di corrente contraria. Non so se andrebbe meglio con più di aria che mi faccia andare più veloce. Vedremo alla prossima uscita. Oggi, se non avessi avuto i remi, sarei finito a scogli
Mantenendo ferma l’idea iniziale, cioè risalire il vento a remi e scendere a vela, però anche così potrebbe andare. Comunque vedremo di studiare come fargli una derivetta che sia un minimo efficace

. Ormai siamo in ballo