(17-06-2025 12:46)maema Ha scritto: Credo, che quello che chiami ripartitore in realtà sia un VSR cioè Voltage Sensitive Relay, utilizzato per parallelare le due batterie, di fatto si eccita quando la tensione supera un dato valore (che prevede una ricarica attiva) e si diseccita quando la tensione scende sotto X valore (di solito superiore/uguale 12,8 volt), il tutto con dei ritardi che evitano lo "sfarfallio" dei contatti, immagino che chi lo ha installato abbia interposto quel piccolo relè ausiliario (sembra di vedere che il VSR sia collegato sul contatto di potenza 30 o 87 del relè ausiliario ) per non sovraccaricare il segnale di attivazione, che potrebbe esser preso dall'alternatore.
Ma giusto per esser critici e rompiballe in modo costruttivo: il rele ausiliario non è fissato, i faston impiegati (gialli) sono per sezioni 4/6mmq e quei conduttori saranno al massimo da 2,5mmq, e uno mi pare giuntato e nastrato... non è (in mia opinione) proprio un lavoro ineccepibile, guardandolo dal punto di vista della sicurezza.
Se hai scelto di utilizzare una batteria Drop-in con BMS interno suppongo che l'alternatore lo collegherai diretto sulla batteria motore e da essa tramite l'Orion Dc/Dc andrai a caricare la LiFePo4... quindi va via tutto. Ricorda che la Drop-in, se il suo BMS dovesse aprire, tu rimarresti al buio, quindi medita su un back-up, ovviamente se lo ritieni necessario.
M
Grazie maema, credo tu ci abbia preso più o meno su tutto. Il separatore di carica è
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . qua. Il relè è collegato al fastom più in basso che, da scheda tecnica, viene identificato come "ground", mentre gli altri due (inutilizzati) sono "lamp" e "start".
Se le cose stanno come scrivi, allora stacco i due positivi dal separatore di carica e li nastro, così mi rimane comunque la linea verso il fusibile da 80 Ah della linea servizi, che si vede nella foto.
Come già scritto, il cavo dell'alternatore arriva diretto alla BM, quindi non mi resta altro da fare che collegare opportunamente l'Orion tra BM e BS, settarlo, e tutto dovrebbe funzionare.
In caso di avaria del BMS (scrat scrat...) ho comunque a bordo una batteria LiFePo4 da 30 Ah che uso per il fuoribordo elettrico e che posso sistemare al volo al posto della BS, tanto la mia barca non è molto energivora.
Un'ultima curiosità: pensavo di lasciare anche lo staccabatteria che si vede in basso, che serve per un avvio di emergenza tramite BS in caso di avaria della BM; avendo un BMS da 120 Ah ed un motorino d'avviamento da 80W (motore yanmar da 18 cv), rischio di indispettire il BMS se provo ad usare la BS per avviare il motore?
Vorrei fare un tentativo in porto per essere sicuro di poterlo usare anche in caso di emergenza. In ogni caso, se il BMS dovesse staccare per sovraccarico, in teoria dovrebbe ricollegare una volta rimosso il carico, no?
Grazie di nuovo per l'aiuto.