Rispondi 
Calza gennaker usata. Modifica o sostituzione?
Autore Messaggio
graycap Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Feb 2020 Online
Messaggio: #10
RE: Calza gennaker usata. Modifica o sostituzione?
@bludiprua Ci ho pensato anch'io. Il problema nasce dal fatto che le cimette che servono alla salita lavorerebbero molto male. Nelle calze moderne le cimette sono di norma separate hanno ciascuna il proprio bozzellino e viaggiano in "tasche" separate sui lati delle calza. Qui no. Le cimette sono affiancate e viaggiano nella stessa tasca realizzata esterna alla calza principale. Essendo affiancate ad un certo punto devo separarsi e passare una da una parte e una dall'altra dello stroppo se il bozzello fosse in qualche modo fissato allo stroppo stesso. E non mi sembra il massimo. La modifica sarebbe forse quella di sostituire il bozzello unico con due bozzelli da cucirsi su un rinforzo dell'estremità della calza. Il bozzello in realtà non è grandissimo. E' un Barton credo fuori produzione. Nella documentazione che ho trovato in rete dalle misure sarebbe un Barton serie 3 (puleggia da 46 mm.) . Quello del catalogo (bozzello doppio con arrivacavo) avrebbe un carico in trazione di kg. 400. Ho cercato le formule per trovare il carico di un gennaker e se le ho capite ci staremmo dentro per un pelo con vento di 15 nodi (che sarebbe peraltro oltre il range della vela). Ma: - la documentazione che ho non è relativa allo specifico bozzello. Magari il carico ammissibile a trazione è diverso - il grillo orientabile del bozzello è davvero piccolino. Fa paura a pensarci. E l'arrivacavo è anche lui discutibile. Io pensavo ad un anello tessile tra drizza stroppo leggermente più corto del bozzello. Il bozzello lavora sempre e solo sollecitato verso il basso per cui se viene attaccato alla drizza ho un punto fermo s u cui fare forza. Mentre l'anello in tessile sopporterebbe il carica della vela. Ma non so bene cosa potrebbe succedere in caso di strambata. Temo che l'anello vada a sovrapporsi al bozzello e alle cimette.

@lord Purtroppo non ne sono certo che sia proprio nata così. Lo stroppo all'apparenza è molto più recente. Il bozzello ha tracce di sfregamento date dallo scorrimento errato di cime. La connessione stroppo vela avviene tramite un grillo dell'8 stampato che ha fatto le guerre puniche (che sostituirò con una congiunzione girevole che ho letto essere necessaria per una corretta strambata della vela). Ecco perchè tutti i miei dubbi da neofita del gennaker... Sul divertimento invece non ho dubbi. Quando l'ho provato quest'estate (prima esperienza personale) è stato molto appagante.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-08-2025 08:32 da graycap.)
27-08-2025 08:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Calza gennaker usata. Modifica o sostituzione? - graycap - 27-08-2025 08:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modifica randa in Kevlar vaimo 5 744 12-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: penven
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.439 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Modifica posizione winch lewmar 40 self t Nonno Bruno 16 1.488 26-07-2024 10:01
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.310 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.103 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 1.073 18-12-2023 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.067 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 14.832 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 1.910 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  sostituzione winch vonkapp 23 3.864 11-11-2022 16:52
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)