Ho acquistato una power station da 2kwh per avere la 220v a bordo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ., stavo pensando di fare un upgrade e metterla in parallelo con la linea 220v in ingresso, in modo che quando la spina di banchina è collegata è prioritaria, quando si stacca parte la power a dare la 220 a tutta la barca. La stazione sarà ricaricata dai pannelli fotovoltaici oppure dalla 12v quando il motore è in funzione, e dalla 220 di banchina quando attaccata. In pratica la mia idea è di usare la stazione sia per avere la 220v sempre a disposizione ma anche per fare andare il caricabatterie. in questa maniera ho la comodità delle batterie lifepo4 senza cambiare il sistema di ricarica. Ho pensato a questo stratagemma poichè il pacco batterie al piombo di giorno regge bene ai consumi, ma la sera devo spegnere uno dei due frigo per non andare in sofferenza. Secondo logica dovrei aggiungere capacità alle batterie ma non mi va di mettere peso e togliere spazio in dinette. In questa maniera la batteria al piombo sarà sempre al centro dell'impianto ma verrà caricata dal caricabatterie a 220v che sarà alimentato dalla power station. Al netto delle tante trasformazioni e perdite, penso che dovrebbe funzionare! E poichè i pannelli sono sovradimensionati, la stazione dovrebbe essere sempre carica, almeno in estate. Oltretutto in inverno la posso staccare e portare a casa per altri usi. Mi piacerebbe avere delle opinioni da chi ne capisce più di me di elettricità, sia sulla parte di componentistica (ats, magnetotermico) per fare il parallelo, sia sull'idea di base di questo upgrade.