Entrambi i paterazzi dovranno finire con un bozzello "da volante" in cui passerà un comando 2:1, di cui un capo sarà fissato all'attuale paranco (dunque entrambi i lati partiranno da là) per la regolazione fine, mentre l'altro capo passerà in un bozzello opportunamente dimensionato e andrà ad uno stopper per la regolazione veloce (un cam-cleat non è assolutamente sufficiente). Così erano armati ai tempi dello IOR le volanti dei mini e dei quarter tonner. Un'evoluzione era mettere il paranco della regolazione fine dentro il puntapiedi centrale del pozzetto in modo da togliere l'impiccio. Comunque anche a poppa non da nessun fastidio perchè con uno dei paterazzi in forza sta comunque in piedi. Non so se sono stato sufficientemente chiaro ma allego uno scarabocchio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .