Rispondi 
Consigli su Contest 31
Autore Messaggio
StefanoC Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Aug 2022 Online
Messaggio: #4
RE: Consigli su Contest 31
avete ragione allego un po'di foto con spiegazione. Il mio dubbio è: date le foto e la situazione in cui esce la barca in origine con cavallotti da 12 per attacco sartie, replico la configurazione o posso fare di meglio? I cavallotti ho acquistato gli osculati 160*15,8, quindi sezione aumentata rispetto all'originale, tuttavia vorrei flangiarli sottocoperta non solo con la loro piastrina in dotazione che è un 100*50 da 2/3 mm (niente di che), ma ancorarli in qualche modo alla murata (10 cm di distanza) o studiare soluzioni alternative....consigli? Prima foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . situazione sottocoperta dopo smontaggio, tutti i legni erano impergnati da acqua e gasolio causa abbandono in secca e sversamento del serbatoio. tra il quadrato e prua si nota una prima "riga" che va da piano di chiglia a murate, li c'era una paratia strutturale da 18 mm Seconda foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . piano di coperta, si notano i 3 cavallotti originali di ancoraggio sartie, sono da 12mm e flangiati sottocoperta unicamente con la contropiastra in dotazione al cavallotto...praticamente un niente. Su un gruppo di settore altri proprietari di Contest 31 mi dicono che il progetto originale era questo. La barca esce così dal cantiere nel 72 Terza foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . situazione sottocoperta dopo pulizia a fondo, riporto a zero, verniciatura a 3 strati con gelcoat Quarta foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . particolare dei madieri ricostruti. Sono in pino cembro, resinati allo scafo Quinta foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . particolare dell'anima inox della cerchiatura (mi si perdonerà la verniciatura verde ma il fabbro aveva al volo disponibilità per quella sul posto...tanto è affogata nella resina Sesta foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . laminatura della cerchiatura, strati di tremanto, resina strutturale e lana di vetro, a replicare un omega Settima foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . cerchiatura terminata prima di carteggio e verniciatura Ottava foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . stato attuale sottocoperta, sulla murata di dritta si nota un pezzo di cerchiatura, i cavallotti di attacco sartie entrano in coperta a 10 cm circa dalla murata, due sono a proravia della cerchiatura uno a poppavia Ultima foto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . non c'entra con il dubbio è solo per farvi vedere cosa sto facendo, vista dal quadrato verso poppa, si nota la cucina ed il bagno
01-10-2025 07:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Consigli su Contest 31 - StefanoC - 30-09-2025, 19:41
RE: Consigli su Contest 31 - teo4x4 - 30-09-2025, 20:37
RE: Consigli su Contest 31 - oudeis - 30-09-2025, 21:26
RE: Consigli su Contest 31 - StefanoC - 01-10-2025 07:38
RE: Consigli su Contest 31 - gorniele - 01-10-2025, 09:49
RE: Consigli su Contest 31 - StefanoC - 01-10-2025, 10:44
RE: Consigli su Contest 31 - penven - 01-10-2025, 18:17
RE: Consigli su Contest 31 - StefanoC - 01-10-2025, 19:12
RE: Consigli su Contest 31 - StefanoC - 02-10-2025, 09:19

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Contest 29 gobbo 23 6.263 24-09-2014 17:47
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)