Rispondi 
Taglio cross cut vs. triradiale
Autore Messaggio
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.338
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #27
RE: Taglio cross cut vs. triradiale
Per me la scelta più importante (che poi andrà a influenzare taglio e tessuto della vela ) è la scelta della veleria, tra veleria locale o grandi nomi (o comunque veleria lontana da te). Se scegli i grandi nomi, riceverai tre preventivi, nella migliore delle ipotesi qualche scambio via mail ma sostanzialmente sarai solo a decidere, cercando di interpretare sigle, tessuti e cercando di capire le differenze tra un tessuto ed un altro, o senza capire perchè a parità di tessuto una veleria ha quotato 1000 e una altra 1.500 e non riuscirai mai a capire se sono diverse come finiture (che alla fine è la cosa più importante per la durata, la cura dei dettagli). Invece se vai con il velaio locale, che magari ti conosce da quando facevi optimist, sa le tue esigenze, l'uso che fai della barca, viene a bordo e prende le misure, guarda dettagli, misura la canalina dell'avvolgifiocco con i campioni di relinga, guarda lo stralletto per capire se è dove mettere rinforzi alla fascia uv, discuti con lui tecnicamente e ti fa ragionare bene, ascoltando le tue esigenze e proponendoti alla fine la scelta migliore. Io ho fatto la seconda scelta e le mie idee si sono stravolte: gli ho chiesto un genoa triradiale al 150%, perchè gli IOR di 40 anni vogliono il geno-one a prua (l'originale era così) e io volevo una vela che facesse camminare la barca anche con le ariette perchè volevo vincere le regatine di circolo. Alla fine abbiamo fatto un genoa dacron ferzi orizzontali 128%, a bugna alta in modo che la base sia parallela alle draglie in modo da non dover mai uscire dal pozzetto in virata, può essere cazzato bene senza schiantarsi nelle crocette e la barca cammina una favola sia nelle ariette che con ventone, senza rifiutare nella randa. Ho potuto seguirne la costruzione, ho potuto seguire con l'ui l'impostazione dei parametri per distribuire il grasso sul programma del computer ed abbiamo curato molto le finiture, i rinforzi, etc, spendendo la metà di una veleria blasonata Con un comet 333 di 40 anni ci ho vinto il campionato del golfo davanti a elan s3, elan 333, first 31.7 etc., avessi avuto un genoa al 150% sarei stato in difficoltà in parecchie occasioni
02-10-2025 07:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Taglio cross cut vs. triradiale - ibanez - 02-10-2025 07:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  come accorciare la P di una randa triradiale: piccola crisi col velaio di fiducia marcofailla 32 7.284 23-03-2025 11:45
Ultimo messaggio: marbr
  Ferzi vela cross cut paolo_vela 5 2.049 28-12-2021 22:56
Ultimo messaggio: ZK
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.555 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75
  Taglio inverso a 30 gradi appendici Alfonso69 17 3.726 19-12-2020 15:53
Ultimo messaggio: ZK
  taglio vintage BornFree 5 1.845 10-11-2020 22:47
Ultimo messaggio: BornFree
  tormentina a taglio inglese gennarino 6 2.007 23-09-2018 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  taglio trinchette gemelle subdive 18 4.774 09-03-2017 18:26
Ultimo messaggio: subdive
  Vele crociera: che materiali e taglio? strega 1 2.383 28-11-2013 12:07
Ultimo messaggio: Valtent
  genoa triradiale silver 17 4.250 08-08-2012 18:14
Ultimo messaggio: gommo
  taglio gennaker/spinnaker shein 7 3.755 24-03-2010 23:00
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)