biromax
Amico del forum
Messaggi: 114
Registrato: Apr 2016
|
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Ho l'Autoprop da 5 anni e mezzo. Prima c'era la tripala fissa. Ho fatto circa 700 miglia, secondo me è un'elica molto performante. Clipper 343 con motore 29 cv, solitamente vado a 1800 giri con una velocità di circa 5.5 nodi, poi ovviamente dipende da mare, vento e carena. Consumi credo bassi, circa 1-1,5 lt. e prende tutti i 3600 giri previsti (almeno la lancetta del contagiri ci arriva). Non sono un esperto e non capisco nulla di queste cose ma la mia barca è sensibilmente più veloce delle altre dello stesso modello che montano altre eliche abbattibili-orientabili sia a vela che a motore. Ma c'è un punto non trascurabile a sfavore. Quest'anno si è piantata una delle tre pale, la sentivo vibrare ma non capivo...poi in porto la retro non entrava e per poco mi schiantavo. Ho seriamente rischiato di disalberare andando a sbattere contro un ponte stradale in fondo al porto perchè per due volte mettendo la retro acceleravo e la barca continuava ad andare avanti. Per fortuna un angelo ormeggiatore con il gommone mi ha salvato a non piu di 4-5 metri dal ponte. Secondo me l'elica è molto, molto performante, indipendente dai dati che potranno sempre variare in base alla barca, al motore alle condizioni del mare...ecc Però forse manca la robustezza. Forse tutte le eliche con parti in movimento sono più deboli, non lo so. Potrebbe bastare una cima che si impiglia (monto comunque anche il taglia cime prima dell'elica) e potrebbe danneggiarla.
Ad ogni modo è bastata una telefonata al rivenditore efficientissimo e disponibilissimo, in 2 giorni elica riparata e revisionata, purtroppo ad un prezzo non proprio economico... Al minimo 2,5 nodi. Manovrabilità con linea d'asse: miglioramento del 50% rispetto alla fissa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 15:45 da biromax.)
|
|
| ieri 15:22 |
|