20% di consumo in meno dovrebbe essere portato a conoscenza di chi ha un motoscafo, sembra siano tutti ignari di poter fare il 20% di economia di carburante solo cambiando elica. Esempio di comparazione di consumi orari a varie velocita' con vari tipi di eliche su una barca a vela, e' un peccato che non avessero una tripala ''corretta'' hanno dovuto usare un'elica piu' piccola quindi i valori della fissa non sono significativi (almeno l hanno scritto); le curve sono sono tutte li' (come e' normale, per andare a una determinata velocita' una barca ha bisogno sempre della stessa spinta), oscillano giusto le une sulle altre a seconda dei vari regimi del motore, quindi di variazioni del consumo specifico a seconda di potenza e coppia e maggiore o minore efficienza locale dell'elica; non ce n'e' una che si distacchi significativamente dalle altre (forse la Gori non in overdrive a velocita' elevate, ma siamo sempre li').
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Perche' l'elica fissa troppo piccola consuma cosi' di piu': si guarda la ''fuel map'' del motore specifico (consumi specifici g/kWh a seconda di giri e coppia), tutte le altre eliche lavorano nella zona giri/coppia cerchio verde, quindi consumo specifico 230-240g/kWh, l elica fissa troppo piccola deve funzionare a regime piu' elevato (perche' deve dare la stessa spinta) cerchio rosso dove il consumo specifico e' circa 270g/kWh, circa il 15-20% in piu' delle altre a velocita' medie, ad alte velocita' si avvicina alle altre eliche perche' anch'esse girano pi' rapidamente; fosse una tripala dimensionata giusta sarebbe assieme alle altre. Tutto si spiega e non c'e' nessun miracolo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Per ottenere una riduzione significativa dei consumi bisognerebbe aumentare l'efficienza dell'elica, per esempio intubandola quindi trasformando una maggior proporzione dell energia assorbita in spinta, ma fin quando sono eliche a pale libere un minimo studiate (nel senso, togliendo le paperelle), come risultati sono tutte li'.