<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da stout
L'automorosa è come l'autopilota, tutti i neuroni sono nel tenere la rotta..


quindi niente drizza (Se mi sente sono finito...



)
Barchetta piccola 8 metri, io porto a prua anche la drizza spin e me la 'gestisco' io, ma volevo opinioni sulle manovre corrette da tenere per vedere se posso migliorare la manovra.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Su quella dimensione forse potresti (far) sparare il braccio strallato e recuperare a due mani in pozzetto la tela dello spi in bandiera lascando a un metro per volta la drizza; più lungo dirlo che farlo: su 9,15 ft no problem.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si potrebbbe essere una idea, considera che riesco a gestire 2 cime quindi 1 la drizza e l'altra una scotta, fino adesso ho sempre lasciato bloccata la scotta del tangone, ma potrei provare il contrario. Comunque ammaino a prua non in pozzetto.