stecche piatte o tonde per la randa????
#5
la superficie alare di un caccia ha superfici di controllo che una vela non ha a disposizione.
inoltre il numero di reynolds a cui è sottoposto un flusso intorno al profilo alare di un caccia non mi sembra paragonabile a quello di una randa.
il numero di mach relativo pure.

stiamo parlando, all'interno dello stesso fenomeno, di condizioni al contorno non comparabili.

se osservi anche la 'vela' di MacQuarie, che ha viaggiato a 50kn, noterai che si sono ben quardati dal mettere stimolatori di turbolenza.

gli stimolatori di turbolenza inoltre vengono posizionati perpendicolarmente al flusso, e generano iperportanza sull'extradosso, mentre sull'intradosso la superficie resta liscia.
questo permette ad un profilo asimmetrico di generare maggiore portanza a parità di superficie, a spese di potenza del motore.
la vela deve purtroppo essere un profilo asimmetrico su entrambe le mura, e quindi uno stimolatore di turbolenza non avrebbe significato in quanto ne avresti uno sull'extradosso e uno sull'intradosso non solo annullando l'effetto del primo, ma pure generando instabilità alare con il secondo.

i tegoli, come ho precedentemente indicato, hanno il compito di limitare la dispersione di flusso sull'ala, dovuta alle differenze di pressione distribuita (una buona simulazione può essere fatta con un programma di analisi del flusso ad elementi finiti non lineari) e vari tipi di tegoli li puoi trovare sulle ali di Mirage, F16, MIG21 ecc.
anche molti aerei commerciali li utilizzano all'estremità alare (AirBus).
chiaro, un caccia ha necessità di stabilità alare in manovra congiuntamente con la capacità di accelerare la manovra stessa.
due necessità aereodinamicamente opposte che tegoli e stimolatori, uniti ai moderni sistemi di gestione computerizzata della stabilità alare permettono 'miracoli' che nel passato manco si potevano sognare.

Immagine: [hide][Immagine: 2009529113217_mig21_3.jpg][/hide] 21,48 KB


Immagine: [hide][Immagine: 2009529113822_A350_-_800_Airbus.jpg][/hide] 80,02 KB


Immagine: [hide][Immagine: 2009529114538_creare%20portanza.jpg][/hide] 31,57 KB
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stecche divisibili opinionista velico 6 741 11-06-2025, 04:33
Ultimo messaggio: opinionista velico
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.396 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.530 28-07-2023, 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 8.995 24-03-2023, 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.813 28-02-2023, 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 6.471 04-02-2020, 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  Per togliere le stecche dalla randa ... Eugenio_Fen 40 8.663 17-10-2018, 16:31
Ultimo messaggio: ZK
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.263 17-06-2018, 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Dimensioni stecche masa66 4 1.906 09-06-2018, 01:21
Ultimo messaggio: nape
  Della durezza delle stecche leech velas 3 2.156 06-06-2017, 13:56
Ultimo messaggio: soravia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: