sventola
Senior utente
Messaggi: 4.506
Registrato: Jan 2009
|
Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sventola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis
Giustamente con una vela di prua la barca diventa più governabile ad andature portanti, quello che mi stupisce di più è quando parli che devi stare al timone per governare le vele, e il pilota automatico? ce l'hai ma non funziona con quel mare!! allora penserei seriamente di metterne uno con sensore giroscopico.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
POTREBBE essere un ottima spesa. Il mio un 5000, spesso non riusciuva a correggere in tempo e comunque non mi fidavo. ciao max
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dire che hai un 5000 non dici niente, il 5000 si riferisce al tastierino esterno quello che conta è il computer e il tipo di motore.Che computer hai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusami ma non lo sò. E' un autohelm con pistone direttamente ai frenelli del timone. Non mi sembra di avere giroscopi ed il runner ha solo 2 regolazioni. ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
|
|
05-06-2009 00:30 |
|