Rispondi 
Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #95
Al lasco con 35 nodi solo randa o solo fiocco
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da elmer50
l altro giorno ero in barca con mare al traverso,vento di 15 nodi, e onda di libeccio ,stavo navigando con solo fiocco ,pero ogni tanto la barca sbandava non poco...
mi son ricordato di questa discussione quindi ho voluto far la prova anche con randa.
ho svolto meta randa e come per incanto la barca è diventata stabile..non ci credevo,anche perche in queste condizioni avevo sempre usato solo il fiocco...
provare per credereBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

C'è qualcosa che non mi torna.
Se ogni tanto “la barca sbandava non poco” con il solo fiocco, allora aprendo anche metà randa avrebbe dovuto sbandare di più… per il semplice fatto che hai aumentato la superficie velica.

Forse volevi dire che ogni tanto la barca tendeva a poggiare eccessivamente.
Questo lo capirei meglio specie se hai un fiocco piccolo come quelli che vanno di moda adesso.

Non so che barca hai, ma con 15 nodi la maggior parte delle barche è decisamente sottoinvelata se naviga con il solo fiocco.
Questo significa che non hai sufficiente forza propulsiva e ti trovi in balia del mare (barca che rolla, beccheggia e picchia sulle onde…ovviamente se ci sono).

Domenica scorsa mi sono fatto una decina di miglia in una situazione simile.
Mare e vento di scirocco al traverso sui 14/15 nodi.
Genova 150% tutto aperto e randa alla II mano di terzaroli.
Barca equilibrata (né orziera né poggera), sbandamento contenuto (10-15% max), velocità accettabile (5,7-6 nodi), passaggio morbido sull'onda e timone perfettamente centrato che avrebbe potuto anche andare da solo se non fosse stato per il mare al traverso che provocava un certo rollio.

La discussione era tuttavia partita da premesse piuttosto diverse, ossia vento forte (35-40 nodi) e andature lasche 42
Provare per credere...Wink
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2009 12:44 da vento forza10.)
16-06-2009 12:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 462 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.211 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.846 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.018 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.276 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.853 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.779 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.108 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.859 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.321 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)