<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
A parte tutte le considerazioni gia' espresse sul Rollgen, le cose che mi hanno lasciato un po' perplesso fin dai primi tempi della sua apparizione sul mercato sono state: il peso dell'intero sistema (piu' di 10 kg per la mia barca) e l'impossibilita'(a meno di qualche modifica) di regolare la mura dal pozzetto. Se nel frattempo sono state fatte delle modifiche, come sostiene Zanki, sarei curioso e grato di conoscerle.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Stanno lavorando sul peso
(10kg mi sembrano troppi però), per la ragolazione del punto mura mi sa che non c'è niente da fare, ma non dimentichiamoci che è un atrezzo per il crocerista, in teoria se lo attacchi a una mura regolabile quando è aperto si può regolare, ma come per tutti i tipi di frullone se lo attacchi a un punto fisso funziona meglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Zanki, purtroppo sara' anche qualcosa in piu', considerando la mia RLG di 19,20 metri ca.
http://www.rollgen.com/pdf/pesi_misure_rollgen_i_e.pdf