Rispondi 
Come regolare la randa.
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #25
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jaco
Jaco e Francocr68: Trasto della randa, completamente scarrellato sopravento, col boma quasi in centro. Questo nell'intento di aumentare lo svergolamento, nella parte alta della randa.


Se vuoi svergolare la vela....ovviamente il filetto alto se ne va per cavoli suoi.....portalo al centro sto carrello.....in questo modo la scotta randa tira verso il basso, e non più sopravento, con la conseguenza di chiudere la balumina e vedrai che i filetti alti vanno a segno
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Scusami Jaco, Temasek non ha tutti i torti nello scarrellare
sopravvento, lascando scotta, per cercare di far svolazzare anche i filetti della parte alta; cosi' facendo, non chiude la balumina, come sostieni tu, bensi' la apre. E' portando il carrello al centro e cazzando scotta che la chiudi.
Ma ritornando al terzo filetto in questione, visto la potenza della randa, come suggerisce anche Albert, devi far passare piu' aria in quella zona del canale. Portando il carrello scotta genoa piu' indietro, toglierai un po' di potenza avanti ma ne' acquisterai dietro; come sempre devi trovare il giusto compromesso per le condizioni del momento.
ciao

ps X Temasek: In un frazionato e' molto importante poter aprire la parte alta della randa; essa, infatti, riceve un vento ridondante (non deviato dal genoa). Con poca aria, se non hai un buon vang che spinge verso l'alto, aiutati con l'amantiglio (se ce l'hai).

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2009 15:21 da einstein.)
19-06-2009 14:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.739 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 6.457 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  regolare genoa fuori e dentro le sartie enio.rossi 17 4.132 21-11-2018 17:07
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Regolare sartie comet 703 krill 9 2.509 18-04-2018 18:36
Ultimo messaggio: ZK
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 7.254 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 12.555 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  regolare il sartiame senza il tensiometro? si può fare? Federico82 20 11.300 11-07-2016 13:03
Ultimo messaggio: clavy
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 27.286 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Regolare la mura del gennaker edramon 3 3.737 05-07-2015 09:28
Ultimo messaggio: F347
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.411 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)