<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Temasek
Grazie Albert, per la tua risposta.
Le vele 'belle',( tecnologia di 10 anni fà) le tengo ancora in cantina,queste in dagron le stiamo usando 'per prenderci la mano'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non c'entra nulla ma ognitanto mi viene da ridere.
Noi facciamo fuori tutti gli anni un genoa light e un VMG...
ogni due una randa e un medio...
e rido ancora di piu'... perche' non pago io!!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ti capisco e come...
Un anno fà, quando avvisai i miei amici che: --Mi son comprato la barca !--

Uno di essi, (proprietario di un 15 mt)sbottò con un:
--Io,a te non ti capisco, fai parte dell'equipaggio di un 47',
non paghi la manutenzione, il rimessaggio, sei tutto spesato,
fai le vacanze 'a gratisss' e ti compri la barca ?

--
Risposi: -- E' vero,ma questa è mia e mi porta dove glielo chiedo io--
Adesso, quando imbarco qualcuno, per la prima volta, accanto ai nomi dei varii componenti della barca,volutamente ci metto anche il loro valore in euro, questo per indicare:--Signori, siamo qui per divertirci, cerchiamo di esserlo, fino alla fine della giornata--
....non sono nè di Monza e nè di Genova