<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da edramon
Mah! Spero allora con il paranco 1:24 di riuscire a fare un minimo di forza! Se dici che tu lo fai 1:48 minimo allora il mio è decisamente sottodimensionato! Quando dicevo 'cazzato a ferro' mi sa che ce n'era ancora!
L'albero, prima dell'intervento del rigger, aveva una forte forma a banana verso poppa, e io credevo fosse giusto così, perchè era uscita dalla casa in questo modo, inoltre al primo 'tagliando' Beneteau avevo chiesto un controllo del rig. Il ragazzo che è intervenuto, ha modificato l'assetto dicendo in un primo momento di dover aggiungere anche degli snodi alle sartie alte perchè corte, cosa che poi non ha più fatto, ma di essere obbligato a montare il tenditore a prua. La forma a banana rimane leggermente, non so se è giusto così. Ma quali sarebbero le diagonali? Quelle che vanno da crocette in testa d'albero?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Edramon, per diagonali di solito si intendono le intermedie, ma, se non erro, il 323 ha un solo ordine di crocette, per cui, se vuoi ridurre l'effetto banana, ti rimangono solo le basse.
La prossima volta che vai a bordo, prova a controllare la loro tensione, perche' se troppo lasche, cazzando il paterazzo, potresti ottenere l'effetto opposto al desiderato, cioe' curvare piu' del dovuto l'albero, abbassando la testa e, di conseguenza, aumentando la catenaria. Gia' che ci sei, controlla anche gli arridatoi delle alte per vedere se hai ancora possibilita' di lascare per raddrizzare , eventualmente, di piu' l'albero (anche per sapere se il ragazzo della Beneteau ha visto giusto).
Comunque un po' di banana va bene, bisogna tener sempre conto, pero', di come si sposa con la tua randa.