Rispondi 
preso in giro dal paterazzo?
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
preso in giro dal paterazzo?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edramon
Mah! Spero allora con il paranco 1:24 di riuscire a fare un minimo di forza! Se dici che tu lo fai 1:48 minimo allora il mio è decisamente sottodimensionato! Quando dicevo 'cazzato a ferro' mi sa che ce n'era ancora!
L'albero, prima dell'intervento del rigger, aveva una forte forma a banana verso poppa, e io credevo fosse giusto così, perchè era uscita dalla casa in questo modo, inoltre al primo 'tagliando' Beneteau avevo chiesto un controllo del rig. Il ragazzo che è intervenuto, ha modificato l'assetto dicendo in un primo momento di dover aggiungere anche degli snodi alle sartie alte perchè corte, cosa che poi non ha più fatto, ma di essere obbligato a montare il tenditore a prua. La forma a banana rimane leggermente, non so se è giusto così. Ma quali sarebbero le diagonali? Quelle che vanno da crocette in testa d'albero?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Edramon, per diagonali di solito si intendono le intermedie, ma, se non erro, il 323 ha un solo ordine di crocette, per cui, se vuoi ridurre l'effetto banana, ti rimangono solo le basse.
La prossima volta che vai a bordo, prova a controllare la loro tensione, perche' se troppo lasche, cazzando il paterazzo, potresti ottenere l'effetto opposto al desiderato, cioe' curvare piu' del dovuto l'albero, abbassando la testa e, di conseguenza, aumentando la catenaria. Gia' che ci sei, controlla anche gli arridatoi delle alte per vedere se hai ancora possibilita' di lascare per raddrizzare , eventualmente, di piu' l'albero (anche per sapere se il ragazzo della Beneteau ha visto giusto).
Comunque un po' di banana va bene, bisogna tener sempre conto, pero', di come si sposa con la tua randa. Wink

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2009 19:45 da einstein.)
19-06-2009 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paterazzo per albero in legno Contest Calù 13 917 28-02-2025 15:08
Ultimo messaggio: albert
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 11.338 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Viadana bozzello 45mm per paterazzo?!? France WLF Sailing Team 16 2.521 20-07-2023 17:28
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 vonkapp 30 3.918 07-04-2023 10:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Carico paterazzo TeoV 35 14.841 06-04-2023 09:18
Ultimo messaggio: BornFree
  Paterazzo ostacola la randa poel 21 8.447 07-03-2023 00:10
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Paterazzo con maniglie rientra sempre fra manovre dormienti? nic 5 1.657 09-05-2022 21:54
Ultimo messaggio: nic
  Modifica paterazzo masa66 13 3.188 24-01-2022 23:22
Ultimo messaggio: fast37
  tesa paterazzo comet 910 Davidemorini 14 3.242 19-01-2022 19:29
Ultimo messaggio: Serenissima
  Isolatori per paterazzo Fabino 8 2.916 08-02-2021 21:31
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)