<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da jaco
[quote]
Messaggio inserito da einstein
Scusami Jaco, Temasek non ha tutti i torti nello scarrellare
sopravvento, lascando scotta, per cercare di far svolazzare anche i filetti della parte alta; cosi' facendo, non chiude la balumina, come sostieni tu, bensi' la apre. E' portando il carrello al centro e cazzando scotta che la chiudi.
Infatti Einstein
solo che se non la chiudi la balumina come pensi di far volare sto filetto??
Con la Balumina svergolata è ovvio che il filetto vada dietro
con la balumina chiusa al punto giusto il filetto vola
Questo è tutto secondo me....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Riscusami Jaco ma continuo non essere d'accordo con te. Se l'indicatore di flusso si arriccia verso il lato sottovento della balumina, significa che quella parte e' in stallo, quindi bisogna aprire e svergolare, non chiudere balumina.

Senza tirare in ballo Kutta e quant'altro, ti faccio un esempio semplice semplice: fai 'portare' poco la vela, al limite del fileggiamento e osserva i filetti in balumina; poi, invece, cazza piu' del dovuto la vela e riosserva come si sono disposti i nostri filetti.
Poi mi sai dire.
ciao