Ah. beh allora... risposta facile-facile.
Con un frazionato hai una randa più grande, che si regola molto piu facilmente e accuratamente, specialmente nel canale fiocco-randa.
In parole povere, in un TA il 'motore principale' é il genoa. Un AF il motore principale é la randa.
I testa d'albero hanno rande piccole e genoa immensi con range di
utilizzo (intensità vento e angoli d'attacco abbastanza limitati).
Io col frazionato, riesco a trimmare il 'sistema vele' a suon di volanti, paterazzo, vang, carrelli trasto... ecc.
Tanto per capirci, il paterazzo in un TA e in un AF hanno utilizzi differenti. Bisognerebbe anche parlare di lande acquartierate, ma non complichiamo troppo.
Intanto sul testa d'albero al mio fianco si affannano a cambiare genoa, con improbabili 'tack & hoist'.
Per la seconda domanda, ti tieni quello che hai.
Solo con un'accurata revisiione di albero e vele, puoi SPERARE qualcosa. Prova con il carrello del punto scotta genoa. Qualcosa ottieni.
E non pensare di cambiare l'albero con uno frazionato. Dovresti anche spostarlo verso proravia. Altrimenti cammini con una barca con i centri velici e di spinta 'a funghi'... derapata continua.
Forse ti tocca anche spostare longitudinalmente la chiglia.
... lavoretto da niente.