<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da fabiseb
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da felix
ah fabrì... ma che dici??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
a feli',... me spiego

:
tutte le volte che ho appennellato ho passato la notte col timore di dover scappare in fretta ( la prima cosa che faccio, quando passo la notte in rada, con qualsiasi tempo, è di annotarmi la rotta di fuga , sarà una mia fobia, ma in mediterraneo il vento ha il vizio di girare a volte anche di 180 ° ) , dovendo sbrogliare in fretta tutto il marchingegno, o anche semplicemente tirando a bordo entrambe le ancora ancora legate, ma dovendo comunque perdere tempo proprio quando sei con la catena relativamente verticale, da qui la mia decisione di non afettuare più questa manovra. se temo che l'ancora non tenga, tanto, passo la notte a far la guardia. Non discuto assolutamente la validità tecnica dell'appenellamento ( o appennellaggio, o pennellata ?

) , solo preferisco farne a meno, è una mia scelta, ma è chiaro che lo farei se sapessi di dover tenere ad ogni costo la posizione senza possibilità di fuga.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
al massimo fili l'ormeggio per occhio con un parabordo e vieni a riprendertelo passata la buriana.
Certo che se nel frattempo ti capita di averne bisogno di nuovo....