Bavisela
Amico del forum
Messaggi: 274
Registrato: May 2008
|
frazionato/in testa di bolina
ciao forza 10,allora la mia pesa esattamente 1350kg + 600kg di deriva.nella foto sto con circa 10 nodi che poi sono aumentati a 12 ho solo scarellato un po la randa,tieni presente che sono solo,con 5 persone in falchetta la barca sarebbe quasi dritta.i stag sono legerini bisogna farli correre.pero sono con la randa in dacron da crociera che ha 21mq poi ho quella in pentex che ha 23mq il genoa che vedi ha esattamente 23mq e tira che è un piacere.quando ho preso la barca avevo solo vele in dacron belle panciute con le tue misure ed ogni volta che arrivava una rafica andavo giù che era un piacere.problema che ho spiegato al velaio.mi ha fatto vele nuove in laminato ed subito la barca ha migliorato sotto rafica invece di di distirarmi sull'acqua,miracolo, acelleravo,pensa non mi ha fatto neanche le mani sulla randa,diceva che non servono si scarella.e cosi faccio.
comunque quando ali la barca prova a battere sul bulbo con un martello di legno se senti rumore diverso ti manca qualche chilo di ghisa(150/200),all'epoca si elaboravano cosi gli stag29 e magari tu nè hai uno,qui da me ci sono.
in generale comunque la barca si piega abbastanza presto di 25,30 gradi ma poi ti aiuta la forma dello scafo a tenerla lì e anche con la falchetta costantemente in acqua non rischi niente,non so se sei stato alle ultime barcolane con bora ma calcola che io le ho fatte con armo a 7/8come il tuo con randa piena ed genoa pesante al 120% più ovviamente gennaker in poppa
tutto questo non toglie che lo stag è una barca un po nervosetta ti ci devi abituare specialmente se prima ne avevi una piu ferma,stabile,quando il vento aumenta invece dei terzaioli cazza un po di piu il paterazzo la base le inferitture la volante ed scarella e vedi come va,se non basta anche un grappino aiuta
|
|
17-07-2009 21:53 |
|