Rispondi 
frazionato/in testa di bolina
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #66
frazionato/in testa di bolina
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Bavisela
si aleufo sono un po laschi di drizza perche prima c'era poca aria e sono rimasti cosi,questa era la 15 miglia in solitario,per la cronaca la barca caos è un delta 100 campione italiano ims una decina di anni fa la piccolina e un delta 84,che barchette che disegna il nostro peracca
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Erano gli anni '90, con il Delta 100 fu un amore a prima vista, ne' acqistai uno e con lui scoprii il mondo delle regate e un'altro modo di andare a vela. Si, perche' dopo una vita di testa albero, passare ad un frazionato e' un'altro mondo.
Mi ricordo che ai campionati invernali di Lignano, (a quei tempi si correva in libera per classe) il primo anno arrivammo secondi dietro l'X 343 che imperversava gia' da anni(consegnata la barca in Agosto, equipaggio da formare e barca ancora tutta da scoprire). Gli anni sucessivi, pero' ci siamo rifatti alla grande, eravamo la barca da battere, sono arrivati anche da Trieste altri Delta ma non c'e' stato niente da fare, il 'Biba' era diventato un mito. Nel frattempo con Dario Peracca siamo diventati amici; in una Barcolana, con il suo Delta, penso abbiamo raggiunto il suo miglior piazzamento (attorno alla sessantesima posizione). Purtroppo poi le regole di regata cambiarono a favore dell'IMS e le barche di Peracca (fatte per correre) risultarono molto penalizzate, avrei dovuto castrare la barca per essere piu' competitivo, non me la sono sentita.
Poi subentrarono altri problemi e l'ho venduta, non senza rimpianti perche' mi ha fatto vivere momenti bellissimi.
Scusate la divagazione
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
18-07-2009 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.022 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Windex in testa d'albero matteo 49 12.239 26-11-2024 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 4.791 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 2.862 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 2.239 16-01-2024 08:59
Ultimo messaggio: penven
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.913 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Flicker e armo in testa Nanook 29 6.136 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 1.740 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 4.595 09-12-2022 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Spostamento drizza spi in testa albero Gambetta 96 18.366 12-10-2022 14:02
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)