Per i sostenitori ad oltranza del vento apparente.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
ok aggiungo la velocità barca 6kn, il vento è costante da qualche minuto.
ok sono in regata
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se non conosci le tue VT, il dato della tua velocita' e' irrilevante per capire se stai facendo la miglior VMG. Puo' essere utile, pero', per capire (se non sei impiccato) che stai navigando sotto i 9 kn di vento reale, per cui sarebbe opportuno, conoscendole, seguire le VT con tecnica relativa, invece che andare per filetti; con piu' aria (oltre i 9 kn), il concetto di VT e' ancora applicabile ma, la reazione e' molto vicina a quello che e' sempre stato fatto: seguire i filetti.
E poi, cosa intendi per vento costante da qualche minuto, che si e' stabilizzato a -3° a SX o che e' calato mantenendo la sua direzione?
E poi ancora, OK sei in regata, ma in quale parte del campo ecc.ecc.?
Scusami Ale se sto facendo la parte dello strarompi, lo so, e' un giochino e anche molto interessante, ma se desideri delle risposte precise, anche i dati su cui basarsi lo devono essere, altrimenti puo' essere tutto e il contrario di tutto.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|