X Tiger
C'e' del vero in quello che tu dici, e capisco che, se uno ha le capacita', in base all'esperienza che si crea negli anni, riesca a valutare (piu' o meno) correttamente le decisioni da prendere nelle diverse situazioni.
Perche' non possiamo fare un passo avanti e ridurre maggiormente quel (piu' o meno)?

Con il passare del tempo, gli strumenti hanno perfezionato notevolmente la strategia e la tattica di regata. Perche', allora, non sfruttarli in toto?
Oltre la velocita' della barca, la direzione del vento reale, probabilmente, e' la funzione piu' importante che si possa avere a bordo. Lo strumento, oltre che in direzione, ti fornisce anche l'intensita' del vento, utile anche questa in mille occasioni.
Si puo'cambiare rotta o velocita', ma il valore della direzione del vento non cambia se lo stesso non gira.
E ti sembra poco?

Ricordati che il vento apparente e' figlio del vento reale, il vero motore della barca a vela. Senza reale non esiste apparente, a meno che tu non cambi motore.


ciao