Rispondi 
Per i sostenitori ad oltranza del vento apparente.
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #69
Per i sostenitori ad oltranza del vento apparente.
Per Tiger
Fin'ora abbiamo parlato di bolina, dove la componente vento apparente e' molto rilevante e cambiamenti di intensita' di vento producono effetti sensoriali importanti e facilmente intuibili (vento in faccia, sbandamento, timone, pressione sulle scotte ecc.),
ma in poppa??
I fattori importanti che si modificano radicalmente passando dalla bolina alla poppa, si potrebbero raggruppare in 4 punti:
1° Calo considerevole del vento apparente.
2° Gli elementi che servono per 'sentire' la barca si riducono drasticamente.
3° I filetti diventano quasi inservibili.
4° La fascia di angoli simili con il vento si allarga notevolmente e cosi' anche le andature corrette per diversi tipi di barche.

Facciamo il caso di una barca che naviga di bolina con 6 kn di reale, l'apparente sara' ca attorno ai 10 kn, mentre in poppa sara' solo di 4 kn. Se il vento reale aumenta a 8 kn, di bolina l'apparente si attestera' attorno ai 13 kn, mentre in poppa solo a 5 kn. Sfido chiunque a riconoscere la differenza di 1 kn sulla nuca. E cosi' e' anche per tutti gli altri elementi sensoriali che tanto ci vengono in aiuto nell'andatura di bolina sopra descritti.
Di bolina, gli angoli ottimali sono ben definiti, la gamma e' molto ridotta per le massime prestazioni e ci si dirige quasi spontaneamente; infatti, questa fascia, da poco a tanto vento, non dovrebbe superare i 10°. In poppa vale l'opposto, e la fascia e' molto piu' ampia e non e' cosi' scontato quale sia l'angolo ottimale, poiche' il range si aggira attorno ai 45°.
E' per questo che, ancor piu' che in bolina, vedo di essenziale utilita' l'uso della VT in poppa.
Ecco che ritorniamo allo strumento del reale, perche' come saprai, per ogni intensita' di vento reale corrisponde una sua VT con angolo ben definito.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-07-2009 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Andature rispetto al reale o all' apparente ?? Michele74 147 30.266 10-02-2018 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  Chiarimento su vento apparente e diagrammi polari eux-k 11 5.615 21-11-2016 22:32
Ultimo messaggio: einstein
  strumenti (e tabelle) sul reale o sull'apparente? marcofailla 21 9.028 04-11-2016 19:39
Ultimo messaggio: bullo
  Vele, sull'apparente o sul reale pepilene 119 21.498 06-09-2016 12:51
Ultimo messaggio: jetsep
  Vento reale, vento apparente kermit 149 30.953 03-01-2013 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  Apparente - Reale Montecelio 109 16.929 16-12-2011 22:25
Ultimo messaggio: mckewoy
  13 nodi di apparente.... svo75 30 5.965 09-09-2011 17:48
Ultimo messaggio: shabrumi
  Vento apparente... Mr. Cinghia 17 3.752 05-01-2011 21:21
Ultimo messaggio: mania2
  Foglio calcolo per vento reale/apparente. Frappettini 29 16.826 23-02-2010 21:41
Ultimo messaggio: Gof
  Andature: vento apparente o reale? einstein 4 3.241 05-12-2009 16:08
Ultimo messaggio: tiger86

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)