Rispondi 
Salpare con vento
Autore Messaggio
Deepdiver Offline
Amico del forum

Messaggi: 715
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #33
Salpare con vento
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sebàstian

Mi spiace, ma su nessuno di questi 3 punti concordo.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Siamo qua apposta per discuterne Smile <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

1) Le manovre si fanno al minimo se non c'è vento. Più è il vento e più deve essere allegra la manovra, altrimenti non governi un cavolo e sei in balia del vento. Infatti per rientrare si prende la 'rincorsa' in retro fuori dalle banchine per evitare di doversi fermare. A marcia avanti l'effetto evolutivo è irrilevante, in quanto il flusso sulla pala è immediato.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Le manovre si fanno smotorando se non si è capaci di manovrare, mi dispiace ma io la vedo così e la vede così chiunque manovra tutti i giorni, soprattutto in posti come quelli dove manovro io che sono costantemente martellati dal vento....
La manovra di rincorsa (che non va bene) la fai se poi ti infili in mezzo ad altre due barche.... ma se poi ti ritrovi col vento al traverso e non c'è nessuno ai lati ormeggiato a tenerti fermo a cosa serve entrare come un missile?
A marcia avanti l'effetto evolutivo è irrilevante per certe barche, per altre no, li si tratta di conoscere la barca.... la poppa si sposta a marcia indietro e in avanti si corregge mettendo il timone alla banda.... poi ogni uno è libero di prendere le rincorse che vuole, se fai danno paghi e se sbagli la manovra con la rincorsa sbatti forte, se manovri al minimo al limite t'appoggi, ma danni hai buona probabilità di non farne....
Se prendi una trappa mentre smotori spacchi tutto, se il motore gira al minimo con molta probabilità si spegne e basta.
Proprio l'altro ieri ho visto uno uscire a manetta, ha preso la catena del suo bellissimo gavitello con tondino di acciaio inox sopra, perchè è troppo scomodo tirarlo su e prendere l'anello sotto.... ha arrotolato catena, è scoppiato il gavitello e ha adugliato attorno all'asse anche il tondino d'acciaio.... se fosse stato al minimo....<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

2) in 10 metri timone e deriva funzionano da dio

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Dipende, fra un new ranger 29 e un x35 c'è una bella differenza <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

3) prima di uscire si accende sempre il motore almeno un quarto d'ora prima, tanto ora che metti le birre, ti attrezzi, tiri fuori i winches, lo stick, ti organizzi togliendo gli spring, la passerella ecc, il motore si è scaldato abbastanza
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

I volvo penta, per esempio, al minimo non arrivano in temperatura neanche dopo un ora....
Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2009 02:07 da Deepdiver.)
29-07-2009 02:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vento reale, vento apparente kermit 149 31.130 03-01-2013 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  Quesito: Salpare l'ancora in solitario a vela CapitanLibeccio 48 7.818 12-11-2010 18:44
Ultimo messaggio: Aquaroll

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)