<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Le manovre si fanno smotorando se non si è capaci di manovrare, mi dispiace ma io la vedo così e la vede così chiunque manovra tutti i giorni, soprattutto in posti come quelli dove manovro io che sono costantemente martellati dal vento....
verissimo, ma io per manovra allegra non intendo quelli che danno tutto avanti un secondo e tutto indietro un'istante dopo, bensì sfruttare la velocità ottenuta per non fermare mai la barca e non perderne il governo. Inoltre con 25 nodi in prua, la mia barca non si muove al minimo...
La manovra di rincorsa (che non va bene) la fai se poi ti infili in mezzo ad altre due barche.... ma se poi ti ritrovi col vento al traverso e non c'è nessuno ai lati ormeggiato a tenerti fermo a cosa serve entrare come un missile?
in questo caso, probabilmente, ho frainteso il concetto di rincorsa: io intendo per tale l'ingresso tra le banchine in retro, non l'ingresso a 6 nodi. Mi basta che la barca si muova perché sia governabile, la velocità è irrilevante, anzi come fai giustamente notare è rischiosa. Preferisco questa manovra di rincorsa a quella di entrare nel corridoio di prua per poi ruotare, fermarsi, ed entrare in retro. Se il vento è sostenuto nei 3-5 secondi che non governi sei nella m... se non sei abile a manvrare. Entrando in retro, invece, male che va rimetti in avanti, ti riporti fuori e provi di nuovo.
Se poi entri al tuo posto e non hai nessuno ai lati (né sopravento né sotto) non puoi evitare che la prua si abbatta a meno di chiamare il gommone o avere un'elica di prua.
A marcia avanti l'effetto evolutivo è irrilevante per certe barche, per altre no, li si tratta di conoscere la barca.... la poppa si sposta a marcia indietro e in avanti si corregge mettendo il timone alla banda.... poi ogni uno è libero di prendere le rincorse che vuole, se fai danno paghi e se sbagli la manovra con la rincorsa sbatti forte, se manovri al minimo al limite t'appoggi, ma danni hai buona probabilità di non farne....
come sopra. il mio concetto di rincorsa era diverso dal tuo. ora ho capito cosa intendi e condivido
Se prendi una trappa mentre smotori spacchi tutto, se il motore gira al minimo con molta probabilità si spegne e basta.
Proprio l'altro ieri ho visto uno uscire a manetta, ha preso la catena del suo bellissimo gavitello con tondino di acciaio inox sopra, perchè è troppo scomodo tirarlo su e prendere l'anello sotto.... ha arrotolato catena, è scoppiato il gavitello e ha adugliato attorno all'asse anche il tondino d'acciaio.... se fosse stato al minimo....
se fosse andato in spiaggia
Dipende, fra un new ranger 29 e un x35 c'è una bella differenza
ho immaginato un 33 piedi qualsiasi. una barca media. se sapessi di che barca parlava l'amico dru sarebbe meglio
I volvo penta, per esempio, al minimo non arrivano in temperatura neanche dopo un ora....
non posso replicarti, certo meglio accenderli 20 minuti prima che 1 minuto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]