Rispondi 
cima 'cala randa'
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
cima 'cala randa'
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da juliska
Premessa: quest'estate 'correndo' di poppa a randa piena, all'altezza di Capo Spartivento mi sono reso conto, che era opportuno ammainare la randa.
Pensato e fatto con decisione, con l'uomo all'albero ad aiutare la discesa, ma visto il mare formato, non l'ho invidiatoBlush.
Mi chiedevo se, soprattutto in caso di navigazione in solitario, non fosse opportuno e/o utile avere una cimetta rinviata al pozzetto che aiuta la randa a scendere. Un pò il meccanismo della calza del genn.
Controindicazioni vedo rischi di ingarbugliamento ma più all'issata e quindi meno pericolosa, ed il fastidio di avere tante cime in mezzo ma se si ha cura di tenerla sempre in tensione, il rischio è ridotto.
Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile?
b.v.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Per ridurre la randa in solitario, con la ralinga sotto pressione, si usa il sistema della borosa doppia rimandata in pozzetto.

La cima (che passa dentro al boma) vicino al punto mura serve per tendere il nuovo punto mura, mentre la cima vicino alla varea, al momento di cazzare il sistema, tira giu la randa fino al punto giusto determinato dal velaio.

Se lo fai per due o tre mani, quando hai la randa cosi' bassa é molto scarica, poi la tiri giu a mano.

Cimetta lungo l'albero.. non saprei dove vincolarla alla randa. Ci vorrebbero occhielli come sulle tende...

Trovi schemi sul web...
26-08-2009 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.019 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.914 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.407 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.995 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.441 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.045 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 28.627 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.945 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.459 22-07-2021 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  sostituire cima tesaranda davideduka 11 3.465 13-05-2020 19:40
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)