Rispondi 
cima 'cala randa'
Autore Messaggio
ustica Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #3
cima 'cala randa'
io ho armato una sorta di 'borosa' che da un lato della base dell'albero passa dalla brancarella della seconda mano e torna giù dall'altro lato della base albero per poi essere rinviata all'organizer e quindi in pozzetto.
così non ho modificato il circuito della presa di terzaroli (che rimane tradizionale) ma dispongo di un aiuto quando non voglio, o non posso, andare all'albero per ridurre la randa.
può esserti utile: una volta che hai ammainato fino alla seconda mano è quasi fatta...
il sistema funziona bene e non ho mai incattivato niente.
27-08-2009 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.008 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.886 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.391 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.992 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.433 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.044 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 28.604 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.918 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.457 22-07-2021 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  sostituire cima tesaranda davideduka 11 3.464 13-05-2020 19:40
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)