<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Rockdamned
ciao domanda banale forse, ma sono un novello
perchè fare un altro buco in coperta per il serbatoio, se subito a poppavia hai un gavone? se, come forse potrebbe essere, gavone e serbatoio sono separati da una paratia, come fai a ispezionare quella del serbatoio?
e come mai hai messo le bottiglie degli scafi laterali? riserve di galleggiamento?
ti ringrazio
un saluto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il serbatoio è morbido ed è posizionato ovviamente in basso il più possibile. Per riempirlo con comodità l'ho collegato mediante un tubo in plastica con il 'tappo' in coperta. L'osteriggio serve per accedere al gavone e controllare il serbatoio che non sono separati da alcuna paratia. Le bottiglie le ho inserite prima di incollare la coperta. Pensavo comunque di pubblicare le foto della costruzione.
Ciao
Mario