Sebastian
Senior utente
Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009
|
Scene da pontile - l'ormeggio di poppa con vento l
Io faccio così:
Se devo entrare tra due barche non ci sono problemi. Entro nel corridoio tra i due pontili in retro e, senza fermare mai la barca, mi infilo tra i due (se mi accorgo che sono troppo veloce do una lieve marcia avanti). I parabordi e le cime di poppa già pronte prima di entrare in porto. Passo la cima di poppa sopravento all'ormeggiatore e poi, senza troppa euforia, vado di corpo morto.
Se ho una barca sopravento e nessuno sotto. Come sopra ma chiedo al membro sveglio dell'equipaggio di afferrare un parabordo del vicino (il più possibile a prua) per non scadere di prua.
Se ho una barca sottovento e nessuna sopra. Come il primo, senza differenze.
Se non ho nessuno ai lati.
Questa è la manovra più rognosa. Da fare veloci e con equipaggio svelto...e un bel parabordo a poppa!
Mi porto sopravento al posto barca di un mezzo posto (es. sono al 34 ma entro tra il 33-34 o 34-35 a seconda della direzione del vento).
Passo subito la cima sopravento, magari con gassa già pronta se ci sono delle bitte sul molo. A quel punto, se c'è uno sveglio al corpo morto, metto in tensione la cima a poppa e, come ha ben detto sasuke, cerco di mantenere la prua il più possibile, fino a che la trappa non sia stata assicurata.
Se sono solo, o con gente inutile, non mi ci metto se non c'è assistenza con gommone.
Ho sempre fatto così, con venti molto forti e non, e mi è sempre andata di lusso.
The crew wins the class, the weather wins the overall
|
|
02-09-2009 23:59 |
|