<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Sgt.Pepper
Non facevo l'apologia delle manovre all'albero, ho solo detto che il riporto in pozzetto delle manovre, non è una priorità assoluta

:DSe fosse presente non mi impegnerei per eliminarlo


Per quanto riguarda il mare formato e il ventone, andando in barca a vela dalla fine degli anni '70 sia con barche nordiche che mediterranee, devo dire di averli incontrati ....qualche volta



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da mantonel
[quote]
Messaggio inserito da Sgt.Pepper
Le manovre in pozzetto non sono la mia priorità. Sul Nauticat 33 che ho adesso ( e non sò se lo cambierò) ho tutto all'albero e non ho nessun problema a gestirmi da solo. Chiaro che bisogna avere una tuga su cui poter 'correre '
]
si dice cosi...sino a quando si scopre che fare le manovre in pozzetto con mare formato e vento forte e'piu'sicuro.
W le barche nordiche e quelli che le mofificano per migliorare la sicurezza.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'insieme tuga-parabrezza-pozzetto non rende logico rinviare le manovre dell'albero ma piuttosto dotarlo di una batteria di stopper per lato.