Le fasi di lavorazione sono corrette non è corretto la fase lavorativa (utilizzo dei prodotti), per sverniciare l'antivegetativa ti consiglio di usare dello sverniciatore per poi tirare via il tutto con una raschietta, lo passi con un pennello, stai attentto all'utilizzo leggi bene le avvertenze, in parole povere devi usare i guanti(quelli in lattice vanno benissimo) devi fare attenzione anche agli occhi, il prodotto lo trovi facilmente in commercio non serve una marca in particolare vanno bene tutti i tipi, con lo sverniciatore arrivi al gelcooat, una volta tolta l'antivegetativa con una lacia lavi tutto e vai avanti con i lavori delle murate, li si devi carteggiare il tutto in tre fasi usa la carta ad acqua di misure diverse, 800 poi userai la 1000 e come fase conclusiva ripassi il tutto con la 1200, una volta spianato tutto ti armi di una bella moletta lucidatrice e con la pasta abrasiva di nome RUTSUL 550 la vedi quando la apri è bianca, con quella inizi a lucidare il tutto ma fallo in piccoli pezzi la volta, poi se vuoi avere il top allora gli andrai a passare la pasta abrasiva sermpre della stessa marca ma questa volta è la cera, poi se vuoi mettere gli occhiali per guardare la tua barca prima che la vai a mettere in acqua diciamo qualche giorno prima gli assi il polish e ti specchi sulle murate.
Per il trattamento del premier ok anche per l'antivegativa considera che ci sono delle antivegetative che si passano prima di mettere in acqua entro le 24 ore succesive.
Per le zampe di gallina che dici sono crepette di gelcoat non devi mettere un colore giallo ma lo stesso colore che hai di base se è bianco vai con il bianco se è giallo vai con il giallo e così via.
Alla fine del lavoro prima che vai in acqua con la stessa pasta puoi anche lucidare che so il passamano se lo hai o i cndelieri, o il gelcooat degli interni insomma tutto alla fine vedraic che sarai stanco morto ma soddisfatto

per il resto buon lavorooooooooooooooooo