risposte per lettere:O lo sverniciatore lo usi solo sull'antivegetativa sino ad arrivare al gelcoat, una volta svernicata la parte dopo la lavi tutta con una lacia a pressione.
(1) dove trovi il gelcoat bucato ma credo che la cosa sia difficile puoi uare una il gelcoat lo misceli con il catalizzatore della resina al 2x100 e nella miscela ci inserisci anche la paraffina, altrimenti non idurisce mai.
(2) si prima di mettere il gelcoat controlla se riesci a capire il perchè il gelcoat si è scrostato.
(3) se vuoi si ma non è necessario il trattamento.
(4) lo stucco puoi usare tranquillamente quello che usano i carrozzieri tipo sintofer, per le mani ti vai a regolare fin quando hai raggiunto la superficie che ti serve, potresti darne due mani o anche di più ma dalle una alla volta aspettando che ogni volta si catalizza la spiani e poi vai con le altre mani ma sempre aspettando tra una mano e l'altra che lo stucco indurisce e lo spiani.
(5) la carta abbrasiva è quella classica non ha una marca definita la trovi da un qualsiasi fornitore di vernici basta che prendi quella ad acqua e non quella a secco.
(6) non saprei cosa devi verniciare e quindi non so dirti il tipo ma per qualsiasi cosa vai a verniciare usa la bi componente, con la sintetica potresti avere problemi se un domani devi rifare un rappezzo.
(7) la vernice antivegetativa la passerai nelle 24 ore prima che andari a mettere la barca in acqua.
(8) per la lucidatura usa quella che ti ho scritto la RETSUL 550 come prima questa la userai con una lucidatrice e il tampone in spugna poi una volta finito passerai la RETSUL 622 a mano la passi un pezzo la volta con l'ovatta da carrozziere, poi finito il tutto passi il polish unsa quello senza siliconi è il migliore.
Se hai qualche dubbio contattami in privato e ti lascio il mio numero tranquillo faremo io la mente e tu il braccio
