Rispondi 
Corso x Timonieri REGATA
Autore Messaggio
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #3
Corso x Timonieri REGATA
Corso sui TOD

Due timonieri + Alberto.
N° 6-8 uscite programmate da definire con Alberto, in relazione ai punti che si vogliono approfondire.

Uscite di ca. 4 ore.

Andatura di bolina, assetto barca, portamento dei filetti a seconda dell'intensità del vento, individuazione angolo di virata, virate. (imparare a condurre la barca nel massimo angolo di bolina praticamente sentendo la barca e senza neanche guardare i filetti)

Andatura con gennaker, individuazione degli angoli di accellerazione e poggiata con gennaker, per discesa di poppa, con vento leggero.

Individuazione degli angoli di strambata con gennaker.

Barca ferma , individuazione dell'angolo di accellerazione e raggiungimento nel minor tempo della massimo angolo di bolina con relativa massima velocità.

Tutte le varie manovre con gennaker senza boe.

Passaggio delle boe solo con randa e genoa, a seconda delle manovre che si intende fare, individuando gli angoli corretti virata poggiata e strambata per rifilare la boa.

...
successivamente

Quello di cui al punto precedente ma con gennaker.

E per concludere, tecnica di partenza ed esecuzione di partenze.

Spero, ma glie lo chiederemo, di fare anche una ultimissima sessione finale con 2 TOD, 1 timoniere per barca, su di una alberto, sull'altra sandro alberti, e con loro a fianco che ci diranno cosa sbagliamo, faremo una sessione di partenze.

IL bello è che ... ti mostra ... ti fa fare ... e durante la tua conduzione ti spiega cosa sbagli, dall'angolo, alla velocità della manovra, spiegandoti anche il perchè (nei limiti dello spiegabile, in quanto molte cose vanno, e lo capisco a sensazione).

La cosa più difficile che ho riscontrato, è stata la discesa con gennaker con zero aria, con Alberto che ti spiega come individuare gli angoli di discesa, e poi tu provi, e lui mentre timoni ti chiama lo stop degli angoli (che magari tu non vedi neppure), o l'accellerazione della risalita, ... etc. etc.

E poi durante i tempi morti, lo tempestiamo di domande in relazione a situazioni vissute, o a dubbi, e lui è disponibilissimo a fornirti la spiegazione, direi senza gelosia per i suoi segreti.

A me, sta cambiando il modo di pensare alla conduzione della barca.
Certo non avevo 10 anni di regate alle spalle, ma .. penso che anche chi ha x anni di regate alle spalle avrà molto da imparare.
12-09-2009 04:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 819 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.925 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.172 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.784 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.220 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.141 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 1.803 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 13.273 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 3.470 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone
  Vele Regata First 31.7 Enrico88 11 3.205 03-07-2016 23:51
Ultimo messaggio: Enrico88

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)